Applicazione” dry”: stendere l’ombretto con l’applicatore asciutto per ottenere colori naturali e sfumati.
Applicazione “wet”: stendere l’ombretto con la spugnetta dell’applicatore preventivamente inumidita per ottenere colori più intensi e definiti.
OLIO DI AVOCADO: ha un alto potere nutriente e idratante, perfetto per ridare tono e consistenza a pelli secche o mature. Gli antiossidanti presenti lo rendono particolarmente indicato anche per trattare pelli scottate, per sveltire la guarigione di piccole ferite o aiutare a riassorbire piccole cicatrici.
OLIO DI JOJOBA: dal tatto morbido e asciutto, svolge un’azione protettiva, nutriente, emolliente ed ammorbidente. La particolare natura dei costituenti lipidici dell’olio di jojoba permette da un lato una maggiore penetrazione ed un pronto assorbimento epidermico, dall’altro un’elevata attività filmogena. Ha azione protettiva anche contro il sole, in virtù della stabilità di queste molecole ai raggi UV
VITAMINA E: esplica un’azione antiradicalica ed antiossidante, partecipa al mantenimento del buon funzionamento dei tessuti connettivi.
VITAMINA A: la sua funzione principale in campo cosmetico è di proteggere la pelle e di favorire la rigenerazione delle cellule epidermiche.
ESTRATTO DI ROSMARINO: utilizzato come cicatrizzante, vasodilatatore e stimolante periferico.
OLIO DI GIRASOLE: idratante e protettivo, contiene lipidi molto affini a quelli naturalmente presenti nella pelle, che aiutano a ripristinare il film idrolipidico cutaneo.